Oggi è previsto allenamento!! Parte inferiore del corpo.
Condizioni generali: Abbastanza riposato e sereno. Fame sufficiente.
Condizioni a vista: Al mattino, proporzioni invariate.
Note: Oggi è stato recuperato l'allenamento di ieri, nello specifico sono stati eseguiti i medesimi esercizi previsti da programma, con il seguente dettaglio ripetizioni serie. Sono state eseguite 3 serie effettive di leg curl per singola gamba, con rispettivamente 15-20-25 kg, mantengo il numero fisso di 10 ripetizioni, ad eccezione dell'ultimo set con 25 kg, in cui ho aggiunto 2 ripetizioni a fronte di alcune ripetizioni non in perfetta esecuzione precedente. Sono state eseguite 3 serie effettive di leg extension con un carico di 50-50-60 kg, mantenendo il numero fisso di 10 ripetizioni per serie. Sono state eseguite 3 serie di 20 ripetizioni, alla pressa verticale, mantenendo il carico di 90, 100, 100 Kg, nell'ultima serie le ripetizioni sono state ridotte a 15 a fronte di una maggiore intensità nell'esecuzione dell'esercizio. Sono state eseguite 2 serie da 25 ripetizioni+25 parziali di curl per i polpacci, con 20 kg.
Per quanto riguardo serie target e difficoltà di esecuzione, posso riassumere che l'allenamento è stato portato ad un'intensità adeguata non eccedendo in serie come da programma. Le ripetizioni target sono state raggiunte in tutti gli esercizi, sottolineando ancora una non perfetta sensibilità nel leg-curl a singola gamba, che fino ad oggi però ha portato beneficio alla parte posteriore della gamba. Da sottolineare che negli esercizi di riscaldamento è presente l'esercizio di iperestensioni per i. lombari, che coinvolgendo il femorale, ha aiutato molto l'attivazione di tale sezione muscolare. Le ripetizioni target di leg curl e calf raise, sono state raggiunte agilmente avendo previsto per il momento un carico che pare essere ancora gestibile senza eccessivo sforzo muscolare.
A fine allenamento è stato svolto il consueto tredmill di 10 minuti a velocità di 4-5 km/h con una pendenza del 2%.
Sottolineo inoltre che nella giornata odierna è stata eseguita un'attività cardio non prevista (spostamento in bicicletta causa imprevisto), che ha avuto la durata di circa 50 minuti con resistenza abbastanza impegnativa.
A fine serata le gambe sono affaticate, ma funzionalmente operative e abbastanza reattive.
Il volume muscolare della parte superiore del corpo risulta migliore, a seguito dei set eseguiti in pressa, volume che tende a non essere persistente al cambio esercizio e ad ogni spostamento principale.
Per il momento il calo ponderale di peso post-allenamento, si ritiene causato dalla non assunzione di liquidi per l'intera durata dell'allenamento.
Todo: Da rilevare le misure dei gruppi muscolari principali.
[Altezza: 184 cm]
Peso corporeo : N.D.
Peso prima allenamento: 77,3 Kg;
Peso dopo allenamento: 78,6-->76,2 Kg.;
----Misure ----
Bicipite:
Tricipite:
Avambraccio mediale:
Petto:
Vita:
Spalle:
Gambe:
Polpacci:
Polso:
-----------------
Defecazione: 😌;
Sesso: 😌;
Pasti:
1° Pasto: (100 ml albumine, Latte p.s. 330 ml, 2 barrette crownfield, 1 caffè); 😁
2° Pasto: (Pasta integrale 2 manciate a crudo, 100 gr. petto di tacchino a fette, 1 mozzarella, burro, 1 mela, 1 caffè ); 😁
3° Pasto: (Milbona 330 ml 35 prot+, 1 yogurt Vipiteno, 1 caffè); 😁
4° Pasto: (Roast-beef di tacchino con insalata condita con olio e.v.o., maionese, 4 fette di p.c.t. 50 gr. di emmental, 1 susina, 1 caffè); 😁
5° Pasto: (330 ml latte p.s.); 😁
6° Pasto: (); 😌
Acqua: litri 😌
Kcal: 😌
Integrazione: Massigen una bustina la mattina, Recovery drink iSupplements (post-allenamento), una bustina di fibre e fermenti per favorire il transito intestinale (non l'assumerò sin quando non sarà necessario...speriamo mai!!😁). --
Nessun commento:
Posta un commento